
Monastero di Santa Chiara
Santuario di Vicoforte (CN)
Il monastero delle Sorelle Povere di Santa Chiara, conosciute come Clarisse, rappresenta un luogo di preghiera e raccoglimento intimamente legato al Santuario Regina Montis Regalis. Progettato dall’architetto don Carlo Rulfo e inaugurato nel 1966, il monastero si affaccia sulla collina che sale verso Vicoforte come una “casa di grazia e di misericordia”, dove la vita contemplativa delle religiose si manifesta nell’orazione continua e nel canto della laus perennis.
In occasione della recente ristrutturazione, affidata all’architetto Pietro Burzone di Genova con la direzione lavori del geometra Piera Nasi, è stato realizzato un nuovo impianto illuminotecnico in grado di valorizzare l’architettura del complesso e, al tempo stesso, rispettarne il carattere di sobrietà e raccoglimento.
La progettazione luminosa, curata da Marco Antonio Diccini di MAD in collaborazione con LSD, ha posto particolare attenzione all’equilibrio tra funzionalità e atmosfera spirituale. Sono stati impiegati gli spot Midpoint di Lightnet, scelti per la loro precisione ottica, l’uniformità della distribuzione luminosa e la capacità di integrarsi con discrezione negli spazi monastici.
Il risultato è un’illuminazione che non invade ma accompagna, restituendo un ambiente accogliente e silenzioso, capace di esaltare la dimensione contemplativa propria della vita claustrale e il profondo legame del monastero con il Santuario.










